Prosegue a San Vito Lo Capo il 20^ Cous Cous Fest. Oggi, domenica 17 settembre, alle ore 12 la Finale del Campionato Italiano di BiaCous Cous. A sfidarsi saranno Paolo Romeo, Fabrizio Cosso e Rita Del Castillo. alle ore 14 il Rosso di Mutti Pomodoro, cooking show a cura di Sonia Peronaci che vedrà in degustazione un mini timballo di cous cous con olive, mozzarella, capperi e tonno ammuttunato. Alle ore 16 l’appuntamento con Sanlorenzo Mercato al Cous Cous Fest: un cooking show a cura di Beppe Fontana che vedrà in degustazione una vellutata di topinambur con cous cous al nero di seppia e frutti di mare. Alle ore 18 il Celebrity Cous Cous: Nino Frassica vestirà i panni da chef e presenterà la sua ricetta di cous cous. Alle ore 20 per l’iniziativa “Metti una gara a cena”, la sfida tra chef under 30 a cura di Electrolux Professional è il turno dello chef Giovanni Lo Monaco che farà degustare un cous cous “ammucciatu”. Alle 20:30 in piaza Santuario il concerto dei Babil on suite, i musicisti, dj e produttori catanesi che propongono un sound elettro swing, funk, live set in cui synth e strumenti acustici incontrano l’elettronica e la club culture. Alle 21:30 sempre in piazza Santuario la cerimonia di premiazione del Campionato Italiano di Bia CousCous, condotta da Andy Luotto ed Eliana Chiavetta. Alle 22:30 lo spettacolo gratuito di Nino Frassica & Los Plaggers band. Lo show è un originalissimo e coinvolgente viaggio musicale di oltre due ore di concerto-cabaret. Una grande festa, un’operazione di memoria musicale con un repertorio formato da oltre cento brani rivisti e corretti, in cui canzoni famosissime, pur mantenendo la propria identità, sono tagliate e ricucite alla maniera di Frassica. Protagonista anche il pubblico che, travolto dal ritmo incalzante dello show, si diverte con le invenzioni musicali di Frassica, ma può anche cantare e partecipare allo spettacolo grazie a medley dedicati alla musica degli anni ’60 e ’70, omaggi a Santana e Battisti che creano un’atmosfera di complicità e intesa, grazie all’inesauribile vérve comica dell’artista siciliano.