Il programma di martedì 19 settembre al Cous Cous Fest. Si comincia alle ore 12 con il Cooking Show di Giorgione, protagonista della trasmissione Giorgione Orto e cucina su Gambero Rosso Channel; alle 14 per gli appuntamenti di Electrolux Experience un percorso sensoriale tra gli ingredienti, i gusti e i profumi di Sicilia a cura dell’Unione regionale Cuochi Siciliani. Alle ore 18:30 per “Le ricette di Bia Cous Cous” il cooking show di Filippo La Mantia, oste e cuoco siciliano. Alle 20:30. “Metti una Gara a Cena. Sfida tra chef under 30 a cura di Electrolux Professional: in degustazione un trancio di baccalà tiepido e crudo di gambero di Mazara, cous cous al finocchietto, purea di ceci e sugo ristretto di crostacei dello chef Alessandro Ingiulla. Sul palco di piazza Santuario alle 21:30. Café le Cous Cous. “Venti di Cous Cous, venti di pace- Speciale 20th Cous Cous Fest“, un dibattito con i principali protagonisti degli ultimi 20 anni. Alle ore 22:30 il concerto gratuito di Niccolò Fabi che fa tappa a San Vito Lo Capo con il suo tour “Diventi Inventi 1997-2017”, che è diventato anche una raccolta dei suoi più grandi successi. Il live sarà un racconto emozionante del suo percorso artistico. Con più di 80 canzoni, 8 dischi di inediti, un progetto sperimentale come produttore, un disco di inediti con la super band Fabi Silvestri Gazzè, 2 Targhe Tenco per “Miglior disco in assoluto” (vinte per i suoi ultimi due album) Fabi è considerato uno dei più importanti cantautori italiani. Nel suo percorso tanta sperimentazione, un avvicinamento sempre più evidente alla musica d’oltreoceano e un percorso artistico incentrato sulla ricerca della libertà espressiva di cui ne è dimostrazione il più recente “Una somma di piccole cose”, da lui stesso definito il disco che avrebbe sempre voluto scrivere.