La 21ª Edizione dal 21 al 30 Settembre

A San Vito Lo Capo torna il Cous Cous Fest, il Festival internazionale dell’integrazione culturale. La 21ª edizione si svolgerà dal 21 al 30 settembre 2018. L’evento, organizzato dall’agenzia di comunicazione Feedback in collaborazione con il Comune di San Vito Lo Capo, promuove un confronto tra paesi dell’area euro-mediterranea e non solo, prendendo spunto dal cous cous, piatto ricco di storia ed elemento di sintesi tra culture. Una gara gastronomica che mette a confronto 10 paesi, cooking show con grandi chef, incontri culturali e sfide di cucina sono alcuni degli ingredienti di un programma che coniuga gusto, cultura e divertimento. Saranno dieci giorni con grandi ospiti e artisti internazionali che, come ogni anno, regaleranno emozioni sotto le stelle con spettacoli e concerti che animeranno le serate dell’evento. Il primo fine settimana della rassegna è dedicato al Campionato italiano Bia CousCous, la gara che mette a confronto cuochi provenienti da tutta Italia che si cimentano nella preparazione di ricette a base di cous cous. Fino al 30 giugno è possibile iscriversi per partecipare alla sfida sul sito contest.couscousworld.com. Saranno dieci, invece, i paesi partecipanti al Campionato mondiale di cous cous, la gara internazionale che è il cuore dell’evento. A giudicare gli chef una giuria tecnica e una popolare, formata dai visitatori della manifestazione. Gli appassionati di cous cous troveranno oltre 30 ricette diverse nelle “Case del cous cous”, i 6 punti di degustazione dislocati in tutto il paese di cui 4 sulla spiaggia. Non solo cous cous nel nuovo spazio “Cous cous and friends”, mentre “Dolcemente Sicilia” proporrà le più golose ricette della pasticceria dell’isola. Per assaggiare i piatti firmati dai grandi chef stellati è possibile partecipare ai cooking show che vedranno protagonisti, tra gli altri, Giorgione volto di Gambero Rosso Channel, Giancarlo Morelli, chef 1 stella Michelin e Sergio Barzetti, volto della Prova del cuoco. E ancora, confermata la presenza anche dell’oste e cuoco siciliano Filippo La Mantia e della food blogger Chiara Maci che guiderà un laboratorio di cous cous dedicato ai più piccoli. Confermata anche l’iniziativa “Metti una gara a cena”, la gara dedicata alla valorizzazione di giovani chef under 30 promossa da Electrolux Professional che sarà anche protagonista di cooking d’autore con grandi chef stellati. Presto il programma e il calendario dei concerti qui sul sito.

Facebook
Twitter
LinkedIn