Sarà all’insegna dello slogan “Change together” la prossima edizione del Cous Cous Fest, la 23esima,chesi svolgerà a San Vito Lo Capo dal 18 al 27 settembre 2020.
Con una grafica dove domina un verde acqua, ispirato al mare color smeraldo che bagna la cittadina, il claim invita ad un cambiamento globale all’insegna di un mondo più pulito, accogliente e inclusivo, filosofia che da sempre anima il festival dell’integrazione culturale. E lo stimolo è a farlo insieme, secondo lo spirito che ispira la manifestazione che da 23 anni mette insieme chef provenienti da tutto il mondo, tra cui anche Israele e Palestina per partecipare ad una gara gastronomica che vede trionfare l’amicizia e la cooperazione tra popoli, culture e religioni.
La prossima edizione della rassegna internazionale è stata presentata a Milano nell’ambito del Cous Cous Fest Soirée, un evento esclusivo dedicato al festival e alle eccellenze del territorio trapanese che è stato ospitato lunedì 11 febbraio al ristorante Filippo La Mantia. Nell’ambito della serata la giornalista Marzia Roncacci e il conduttore televisivo e radiofonico Federico Quaranta hanno ricevuto la cittadinanza onoraria del Comune di San Vito Lo Capo.
Al Cous Cous Fest Soirée hanno partecipato alcuni dei protagonisti di spicco del mondo della cucina italiana come i cuochi Filippo La Mantia e Andy Luotto, le blogger Chiara Maci e Sonia Peronaci, la giornalista Fiammetta Fadda, ma anche personaggi del mondo dello spettacolo come dj Ringo e Sasà Salvaggio. Ha condotto la serata la showgirl Sarah Castellana.
Presenti all’iniziativa i main sponsor del festival: Bia CousCous, Conad, Electrolux Professional e gli official sponsor Tenute Orestiadi, Averna e Unicredit. Gli chef sanvitesi Enzo Caradonna e Peppe Peraino hanno raccontato la versione tradizionale del piatto, preparata con la zuppa di pesce, mentre Mareme Cisse, chef senegalese campionessa in carica del festival che gestisce ad Agrigento il ristorante Ginger and food, ha raccontato come la vittoria della rassegna le abbia cambiato la vita.