Regolamento

  1. SOGGETTO PROMOTORE E ORGANIZZATORE

Feedback S.r.l (denominata da adesso organizzatore e promotore), in collaborazione con Pac 2000A, organizza il contest “Campionato Italiano Conad Cous Cous Fest 2023” all’interno del Cous Cous Fest, Festival Internazionale dell’Integrazione Culturale che si svolgerà dal 15 al 24 settembre 2023 a San Vito Lo Capo (TP).

L’iniziativa consiste in uno “chef scouting” rivolto agli chef professionisti e agli studenti degli Istituti Alberghieri Italiani ed è volto ad individuare due vincitori:

– il ”Campione Italiano Conad 2023” che rappresenterà l’Italia durante il Campionato del Mondo del Cous Cous Fest

– il “Next Generation Student Conad 2023” che coadiuverà il Campione Italiano durante il Campionato del Mondo

Tutti i partecipanti sono invitati a leggere attentamente il presente regolamento: con la partecipazione all’iniziativa, i partecipanti dichiarano di aver compreso ed accettato tutte le clausole qui esposte.

  1. FINALITÀ DELL’INIZIATIVA

Lo scopo dell’iniziativa è diffondere la cultura del cous cous e l’integrazione tra i popoli attraverso un contest che mira a celebrare il talento degli chef e ad incentivare la loro crescita professionale e mediatica. Il vincitore avrà, infatti, l’opportunità di avvalersi del titolo di Campione Italiano Conad Cous Cous Fest 2023.

  1. PERIODO

    dal 12/04/2023 al 12/06/2023

  1. DESTINATARI 

– chef professionisti di nazionalità italiana (residenti in Italia o all’estero) maggiorenni

– studenti degli Istituti Professionali per i servizi di enogastronomia e ospitalià alberghiera, di 3°, 4° e 5° anno

  1. PREMI 

– titolo “Campione Italiano Conad Cous Cous Fest 2023” per lo chef

– titolo “Next Generation Student Conad 2023” per lo studente

  1. MECCANICA 

Durante il periodo previsto dal presente regolamento la società promotrice sui propri canali social, inviterà in varie forme, i destinatari del contest a caricare sulla piattaforma web la fotografia di una ricetta a base di cous cous realizzata in qualsiasi variante (verdure, carne, pesce, frutta, dolce, etc etc), contenente un prodotto Sapori&Idee Conad o Sapori&Dintorni Conad.

La partecipazione al contest è possibile solo in conformità a quanto indicato nel seguente regolamento:

  1. La partecipazione al contest è gratuita e non è in alcun modo soggetta e/o vincolata all’acquisto di beni o servizi
  2. Il contest ha inizio il 12/04/2023 dalle ore 10:00 e finisce il 12/06/2023 alle ore 23:59
  3. Per poter partecipare al contest sarà possibile iscriversi al contest dalle ore 10:00 del 12/04/2022 al 12/06/2023 alle ore 23:59 sul sito web Cous Cous Fest.
  4. Occorrerà compilare i seguenti campi obbligatori richiesti (diversi a secondo della categoria a cui si partecipa: 
  • nome
  • cognome
  • città
  • data di nascita
  • email
  • telefono
  • foto piatto in alta risoluzione
  • titolo della ricetta e una breve descrizione
  • ricetta dettagliata con ingredienti, eventuali tecniche utilizzate e preparazione per 4 pax
  • specifica del prodotto Sapori&Idee Conad o Sapori&Dintorni Conad utilizzato
  • curriculum
  • istituto alberghiero e classe
  • liberatoria (nel caso di minorenne)

Ogni utente potrà caricare solo una fotografia. 

La foto dovrà essere in formato jpg e dovrà avere una risoluzione di almeno 3456×3456 pixel nel formato 1:1, oppure 4608×3456 pixel nel formato 4:3.

  1. Le candidature saranno prese in carico dall’organizzazione, valutate e solo se rispecchiano le linee guida, rese pubbliche in una gallery all’indirizzo contest.couscousfest.it 
  2. Le foto delle ricette, non appena saranno state validate, potranno essere votate fino al 12/06/2023 alle ore 23.59. 
  3. Per votare le foto occorre essere iscritti a Facebook. Ogni utente/account potrà votare, previo login su facebook,  soltanto una volta la stessa foto, ma potrà votare più foto.
  1. CLASSIFICA VINCITORI CONTEST DIGITALE

Ci saranno due classifiche distinte, una per la categoria chef e una per la categoria studenti.

Le classifiche saranno generate dai voti espressi da 2 giurie:

– una popolare (ovvero quella web che voterà tramite tramite login di facebook)

– una tecnica: composta da 4 giurati (3 giornalisti e un responsabile Conad)

Entrambe le giurie contribuiranno a selezionare i 4 chef e i 4 studenti che si sfideranno live durante il Cous Cous Fest a San Vito Lo Capo, il 15 e 16 settembre p.v.

CATEGORIA CHEF

  1. Lo chef vincitore del contest per la giura popolare sarà colui che avrà ottenuto maggior numero di voti/cuori
  2. La giuria tecnica invece esaminerà tutte le candidature e ne selezionerà 3.

I 4 chef si sfideranno tra di loro in 2 manche eliminatorie + 1 manche finale. 

Lo chef vincitore della manche finale sarà proclamato sabato 16 settembre sul palco di San Vito Lo Capo  “CAMPIONE ITALIANO CONAD 2023”.

Il Campione Italiano Conad sarà lo chef che rappresenterà l’Italia durante il Campionato del Mondo.

CATEGORIA STUDENTI

  1. Lo studente vincitore del contest per la giura popolare sarà colui che avrà ottenuto maggior numero di voti/cuori
  2. La giuria tecnica invece esaminerà tutte le candidature e ne selezionerà 3.

I 4 studenti si sfideranno tra di loro in 2 manche che daranno vita ad una classifica

Lo studente vincitore per il punteggio più alto otterrà il titolo di “NEXT GENERATION STUDENT CONAD 2023” e andrà ad affiancare il Campione Italiano durante la gara internazionale.

  1. MECCANICA OPERATIVA

Fase 1: Registrazione candidature dal 12/04/2023 dalle ore 10:00 e finisce il 12/06/2023 alle ore 23:59

I partecipanti potranno partecipare al contest caricando tramite l’apposito form la foto di un piatto di una ricetta a base di cous cous, in qualsiasi variante (verdure, carne, pesce, frutta, dolce, etc etc). 

Ogni partecipante potrà iscriversi una sola volta, caricando una sola foto e una sola ricetta (nel caso ne carichi due, sarà presa in considerazione la prima caricata in ordine di tempo). 

Ogni foto in formato digitale PNG, GIF o JPG del peso massimo di 5Mb, dovrà essere corredata da un titolo (il nome della ricetta) e da una breve descrizione (max 250 caratteri). 

Ogni candidatura verrà valutata prima di essere pubblicata e resa disponibile alla votazione e, se ritenuta non valida ad insindacabile giudizio degli organizzatori, verrà esclusa.

Le foto che partecipano al contest devono essere prive di loghi, marchi, riferimenti a prodotti commerciali e debbono essere prive delle firme o dei marchi dell’autore.

Le foto dei piatti possono essere state pubblicate e/o utilizzate già in precedenza.  
Non sono ammesse foto prese da internet e ogni partecipante con il caricamento della foto dichiara la proprietà intellettuale dell’immagine. 

Nel caso in cui sorgessero dubbi in merito all’originalità della foto, l’organizzatore si riserva il diritto di non approvare la foto ed eliminarla dal contest.

Il curriculum vitae (solo nel caso degli chef) dovrà contenere le informazioni seguenti:

– Dati anagrafici e di contatto (obbligatorio)

– Luogo di lavoro attuale (es. informazioni sul ristorante) (obbligatorio)

– Attuale posizione lavorativa, esempio chef / sous chef /chef de partie (obbligatorio)

– Titolo di studi

– Percorso lavorativo


Inviando la propria candidatura, i partecipanti acconsentono alla pubblicazione della ricetta e della foto inviata. È responsabilità dei partecipanti fornire indicazioni accurate: con la partecipazione, i candidati si assumono ogni responsabilità relativamente alle informazioni fornite ed ai materiali inviati. 

L’organizzatore non potrà essere considerato responsabile nel caso in cui le informazioni fornite per la partecipazione e/o i dati di contatto siano non corretti, non accurati o altro. 

I materiali inviati non saranno restituiti e saranno utilizzati dagli organizzatori del Cous Cous Fest e dallo sponsor a titolo gratuito, sine die, per scopi promozionali e commerciali. L’organizzatore si riserva il diritto, in qualsiasi momento, di effettuare le opportune verifiche relativamente alla validità delle partecipazioni (inclusa l’identità del partecipante, l’età, il luogo di residenza), richiedendo qualsiasi prova ritenga necessaria per verificare quanto dichiarato

Fase 2: pubblicazione online delle ricette e votazione online dal 12/04/2022 dalle ore 10:00 e finisce il 12/04/2023 alle ore 23:59

I canditati di entrambe le categorie e i loro cous cous potranno essere votati nel periodo sopra indicato. I piatti potranno essere votati cliccando su “vota questa foto”. Ogni utente/account potrà votare soltanto una volta la stessa foto, ma potrà votare più piatti e candidature. Lo chef e lo studente selezionati dalla giuria popolare saranno quelli più votati, ovvero quello che avrà ottenuto il maggior numero di voti sulla foto del proprio couscous.

Fase 3: selezione da parte delle giuria tecnica di n. 3 chef e n. 3 studenti

La giuria tecnica valuterà tutte le candidature pervenute, a prescindere dal numero di voti ricevuti online. La selezione della giuria tecnica è insindacabile. 

CRITERI VALUTAZIONE CHEF 

Ai fini dell’individuazione dei 3 chef, le candidature saranno valutate sulla base dei seguenti criteri:

  1. Tecnica: Capacità di esplorare prospettive inedite, stimolanti, innovative nel modo di preparare il couscous, con uno stile personale e contemporaneo, pur mantenendo un perfetto equilibrio di sapori e forme (punti da 0 a 20)
  2. Bellezza e coreografia: Presentazione del piatto ed estetica (punti da 0 a 15)
  3. Struttura narrativa/storytelling della ricetta: capacità descrittiva, valore e significato del cous cous , provenienza degli ingredienti, ancoraggio al territorio, l’uso di prodotti a chilometro zero, la capacità di emozionare (punti da 0 a 15)
  4. Curriculum: Anni di esperienza, posizione ricoperta, eventuali titoli e/o premi e/o riconoscimenti su guide ricevuti dallo chef o dal ristorante in cui lavora (punti da 0 a 10)

CRITERI VALUTAZIONE STUDENTI

I piatti realizzati dagli studenti, non potendo avvalersi dell’esperienza curriculare di uno chef e della tecnica maturata negli anni, saranno valutati invece su criteri che dovrebbe rispecchiare i valori e principi della sana e corretta alimentazione, della valorizzazione delle eccellenze eno-gastronomiche del territorio e della lotta allo spreco alimentare.

Fase 4: Verifica e notifica della selezione entro il 30/06/2023

I candidati selezionati saranno contattati per ufficializzare la convocazione al Cous Cous Fest. 

Fase 5: Gara live durante il Cous Cous Fest 

GARE CHEF (15 e 16 settembre):

– 2 manche di gara eliminatorie 

– 1 manche finale 

Durante le gare agli chef sarà richiesto di preparare interamente dal vivo (su una cucina appositamente realizzata sul palco) in 45 minuti la ricetta proposta in fase di iscrizione.

A giudicare la ricetta e proclamare il vincitore sarà la giuria tecnica e la giuria popolare. La giurà esprimerà un voto compreso tra 7 e 10. Il voto della giuria tecnica peserà il 65% rispetto la popolare. Il vincitore sarà colui che avrà ottenuto il punto più alto durante le semifinali e durante la finale. In caso di parità la giuria si riunirà per approfondire la votazione e decidere.

Lo chef proclamato Campione Italiano Conad 2023 entrerà a far parte della squadra italiana durante la Cous Cous World Competition, che si terrà sempre a San Vito Lo Capo nei giorni successivi (date e orari in fase di definizione).

GARE STUDENTI (15 e 16 settembre):

– 2 manche di gara a punteggio (vince lo studente che avrà ottenuto il punteggio maggiore)

Durante le gare agli chef sarà richiesto di preparare interamente dal vivo (su una cucina appositamente realizzata sul palco) in 45 minuti la ricetta proposta in fase di iscrizione.

A giudicare la ricetta e proclamare il vincitore sarà la giuria tecnica e la giuria popolare. La giurà esprimerà un voto compreso tra 7 e 10. Il voto della giuria tecnica peserà il 65% rispetto la popolare. Il vincitore sarà colui che avrà ottenuto il punto più alto durante le semifinali e durante la finale. In caso di parità la giuria si riunirà per approfondire la votazione e decidere.

Lo studente proclamato Next Generetion Conad 2023 coadiuverà lo chef Campione Italiano durante durante la Cous Cous World Competition.

  1. CONDIZIONI

I 4 chef e i 4 studenti che saranno selezionati ed invitati a partecipare alle gare a San Vito Lo Capo, durante il Cous Cous Fest, avranno pagato dagli Organizzatori il volo a/r nazionale,  vitto e alloggio per la durata necessaria allo svolgimento delle gare (solo per una pax). I vincitori saranno liberi di portare un accompagnatore/aiuto chef, ma i costi di quest’ultimo (volo, vitto e alloggio) saranno interamente a suo carico.

Il Campione Italiano Conad 2023, inoltre, sarà ospitato a Milano presso Saporie Lab per la registrazione della video-ricetta in un giorno da individuare e concordare entro la fine dell’anno 2023. Le spese di viaggio (volo nazionale) e alloggio saranno a carico degli organizzatori (solo per una pax). 

  1. MATERIALI PUBBLICATI

I contenuti inviati  non dovranno contenere immagini che siano ritenute offensive o contrarie alla morale pubblica (volgari, scene violente, attività illegali, discriminanti della religione o della razza ecc.) che violino in alcun modo i diritti di terzi presentando contenuti diffamatori, invadendo la privacy o violando eventuali copyright. Gli organizzatori si riservano il diritto di moderare, respingere o squalificare qualsiasi partecipazione che, secondo la sua discrezione, ritenga essere indecente, offensiva, inappropriata o che sia contraria allo spirito della presente iniziativa, o che possa potenzialmente essere dannosa per gli Organizzatori, l’iniziativa o l’immagine o la reputazione di terzi. 
Partecipando all’iniziativa, ciascun partecipante dichiara e conferma che:

  1. che i contributi (materiali/foto/ricette) inviati siano originali e che gli stessi non violano diritti d’autore e/o diritti connessi e/o diritti di marchio/ segreti industriali/ diritti di immagine o ogni altro diritto di sfruttamento commerciale e/o industriale e intellettuale di qualsiasi persona fisica o giuridica;
  2. che terrà l’organizzazione, nonché i suoi aventi causa, pienamente manlevata ed indenne da ogni e qualsiasi conseguenza pregiudizievole, costo, danno che possa alla stessa derivare in conseguenza della violazione della presente dichiarazione e garanzia. In particolare, il partecipante difenderà e terrà completamente indenne il promotore dai danni (inclusi i costi) che quest’ultimo sia chiamato a pagare a terzi a seguito di un’azione o di una diffida fondata sul fatto che il semplice possesso o l’uso del contenuto da parte del promotore, violi o abbia violato il diritto d’autore, il diritto sul un marchio registrato, il diritto di brevetto, di know-how, i diritti di invenzione, di immagine ed ogni altro diritto esclusivo di terzi; o contrari alla morale pubblica (volgarità, scene violente, attività illegali, ecc).

I materiali potranno essere inviati esclusivamente per via elettronica. 

Eventuali materiali inviati con altri mezzi non potranno essere presi in considerazione. 
Le immagini e le ricette inviate, così come i nomi e le immagini dei partecipanti, e le riprese foto/video realizzate durante le trasmissioni tv e/o video e/o il Cous Cous Fest che raffigurino i partecipanti e le loro ricette potranno essere utilizzate a discrezione degli Organizzatori per promuovere l’iniziativa e qualsiasi prodotto commerciali o servizio offerto dagli Organizzatori e connesso con l’iniziativa stessa, attraverso qualsiasi mezzo di distribuzione e per un periodo illimitato di tempo, senza che gli Organizzatori debbano riconoscere alcuna remunerazione ai partecipanti e senza l’obbligo di citare la fonte e senza l’obbligo di comunicarne l’utilizzo.

Con l’invio del/i proprio/i contenuto/i i partecipanti rinunciano a qualsiasi diritto sullo/gli stesso/i, (diritto che sarà riconosciuto agli Organizzatori), e non potranno avanzare richieste economiche per l’eventuale futuro utilizzo. I contenuti dovranno essere liberi da copyright e non saranno restituiti.

  1. CLAUSOLE GENERALI

Il presente documento comprende tutte le informazioni necessarie per la partecipazione all’iniziativa. Prendendo parte all’iniziativa i partecipanti accettano tutte le clausole qui indicate. 

La partecipazione e la vincita dei titoli non sono cedibili e non hanno valore economico. 

Gli organizzatori non potranno essere considerato responsabile per eventuali problemi tecnici, errori umani o interventi non autorizzati che possano inficiare la corretta registrazione sulla app di Facebook che determinino la perdita o il danneggiamento dei dati acquisiti. 

Ogni decisione dell’organizzatore relativamente a qualsiasi aspetto della promozione dovrà essere considerato definitivo ed irrevocabile. 

Gli Organizzatori non potranno essere responsabili per eventuale ritardi o impossibilità di adempiere ai propri obblighi a seguito di qualsiasi interferenza, atto o omissione, evento o circostanza che vada oltre al suo ragionevole controllo (ad esempio a causa di guerra, terrorismo, stato di emergenza o disastro – incl. disastro naturale – virus informatici, bugs, manomissioni, interventi non autorizzati, problematiche tecniche o qualsiasi cosa che possa inficiare l’amministrazione, la sicurezza, la correttezza, l’integrità o il regolare svolgimento dell’iniziativa). Inoltre gli Organizzatori si riservano il diritto a sua discrezione, secondo quanto concesso dalla legge di (a) squalificare qualsiasi partecipante responsabile di interferenza e/o (b) previo consenso delle autorità competenti, modificare, sospendere, protrarre la durata o annullare la presente iniziativa.

  1. PUBBLICITA’ E COMUNICAZIONE

Il Concorso sarà pubblicizzato sul sito www.couscousfest.it, sulla fanpage  www.facebook.com/CousCousFest e sul profilo IG del Cous Cous Fest, sulla rete Google Ads e su altri mezzi che si individueranno a seguire la data di pubblicazione del presente regolamento. Inoltre gli Organizzatori si riservano la possibilità di dare massima diffusione al Contest mediante pubblicità su Facebook, e su altri canali social di riferimento degli Organizzatori o su altri siti web, a mezzo stampa, radiofonico, televisivo o volantinaggio, ivi compresi i siti delle aziende con cui intrattiene relazioni commerciali.

  1. AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI

I dati raccolti e registrati dall’Organizzatore saranno utilizzati in modo lecito e secondo correttezza, in osservanza di quanto stabilito dal Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla loro libera circolazione (“GDPR”) e secondo le modalità descritte dai termini di utilizzo dei dati personali che l’utente accetta nell’atto di registrazione/votazione e ai quale si rinvia.  

I dati forniti verranno utilizzati per finalità connesse e strumentali all‘iniziativa e per attività informative/promozionali/commerciali successive al contest, promosse dall’Organizzatore e da soggetti terzi (sponsor del Cous Cous Fest). Il conferimento dei dati (nome, cognome, indirizzo e-mail connesso all’account facebook con cui si vota) è necessario al fine di poter iscriversi come chef e/o votare i piatti in gara. 

Il soggetto cui si riferiscono i dati personali gode dei diritti di cui alla sezione 2, 3 e 4 del capo III del Regolamento (UE) 2016/679.

In particolare ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento: l’accesso ai dati personali e la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento che li riguardano, l’opposizione al loro trattamento e alla portabilità dei dati. Inoltre ha diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.

  1. SPECIFICHE

La partecipazione al contest è totalmente gratuita, fatto salvo il costo per connettersi ad internet secondo il piano tariffario del proprio gestore, e non comporta l’acquisto di beni o servizi.

  1. AUTORIZZAZIONE MINISTERIALE

Ai sensi del D.P.R. n.430 del 26.10.2001, art.6, il contest non è soggetto ad autorizzazione ministeriale. Si specifica infatti che la presente attività è da intendersi esclusa dall’ambito di applicazione della disciplina sulle manifestazioni a premio in base al disposto della lettera a) comma 1 art. 6 del D.P.R. n. 430/2001, in quanto il “premio” consiste esclusivamente nell’attribuzione di un “titolo” e rappresenta il riconoscimento del merito personale e della professionalità dimostrata dal vincitore.

  1. ACCETTAZIONE

La partecipazione al contest, in qualità di che si iscrive e di giuria popolare votante tramite login di facebook, comporta l’accettazione integrale di tutte le disposizioni del presente regolamento (compreso il punto 13), oltre che di tutte le regole di deontologia vigenti su internet.

conad+sapori