Case del Cous Cous

Il menu delle Case del cous cous, i tradizionali punti di degustazione del festival, accontenta tutti i palati, anche quelli più esigenti.
Sono tre i punti di degustazione del cous cous, il vero 
protagonista del festival.

La Casa del Cous Cous dal Mondo

Le ricette internazionali si assaggiano alla Casa del cous cous dal mondo in via Regina Margherita all’angolo con via Abruzzi, gestita da Piera Spagnolo del ristorante Al Thaam di San Vito lo Capo. Dal cous cous algerino con pollo e verdure a quello della Costa d’Avorio con carni miste e verdure, ma anche quello marocchino con carni e ceci e il brasiliano con frutti di mare e latte di cocco.Per i celiaci anche una ricetta senza glutine, sia nella versione con la carne che con il pesce.

Menù Casa del Cous Cous dal Mondo

Couscous dell’Algeria con pollo e verdure
Pollo, cipolla, sedano, aglio, prezzemolo, carote, zucchine, patate, concentrato di pomodoro, peperoncini, brodo vegetale, curcuma e zenzero

Cous cous della Costa D’Avorio con carni miste e verdure
Carne di vitello, carne di agnello, cipolla, aglio, carote, zucchine, zucca, patate, verze, melanzane, pomodoro, aromi, peperoncino

Cous cous della Tunisia con carne e verdure
carne di agnello, cipolla, aglio, zucca gialla, patate, coriandolo, aromi naturali

Cous cous del Marocco con carni e ceci
Carne di vitello, ceci, cipolla rossa, uvetta, curcuma, zenzero, aromi

E ancora altre ricette!
ACQUISTA ORA

La Casa del Cous Cous Sanvitese

Sulla spiaggia all’altezza dell’hotel Capo San Vito la Casa del cous cous sanvitese, gestita dallo chef Peppe Salmeri del ristorantino l’Amuri di San Vito lo Capo, propone un itinerario tra le ricette tipiche della cittadina: dalla variante locale con il pesce alla variante con carni miste, da quella con ricciola e finocchietto selvatico alla ricetta con tonno, agrumi e pistacchio fino a quella con agnello, pollo e verdure.

Menù Casa del Cous Cous Sanvitese

Cous Cous sanvitese
Pesce misto da zuppa, cernia, aglio, cipolla, mandorle e prezzemolo, doppio concentrato, curcuma, coriandolo, cannella, peperoncino

Cous Cous agnello, pollo e verdure
Agnello, pollo, carote, patate, ceci, zucchine, cipolla, doppio concentrato, curcuma, coriandolo, cannella, peperoncino

Cous cous finocchietto e ricciola
Ricciola, finocchietto, cipolla, pomodoro, curcuma, coriandolo, cannella, peperoncino

Cous cous con tonno, agrumi e pistacchio
Tonno, arancia, limone, basilico, curcuma, mandorla bianca, pistacchio

Cous cous di carne mista
manzo, maiale, patate, carote, doppio concentrato, curcuma, coriandolo, cannella, peperoncino
ACQUISTA ORA

Come degustare il cous cous

Per vivere appieno l’esperienza culinaria del Cous Cous Fest, potrai degustare più di 30 ricette presso le nostre “Case del Cous Cous”.

Acquista il tuo ticket di degustazione. Puoi comprarlo facilmente online tramite il nostro sito web oppure recandoti alle biglietterie durante i giorni dell’evento. Il ticket degustazione sarà il tuo pass per una degustazione presso una delle nostre “Case del Cous Cous” sparse per San Vito Lo Capo.

Le Case del Cous Cous sono localizzate in diversi punti e offrono una grande varietà di ricette, rappresentando le tradizioni culinarie di diverse culture. Potrai scegliere la ricetta che più ti affascina, lasciandoti guidare dai profumi e dai sapori unici di ogni creazione.

Inoltre, avrai l’opzione di accompagnare il tuo pasto con un bicchiere di vino o una bottiglietta d’acqua. Lo stesso ticket sarà valido per il ritiro di un caffè o un amaro presso i punti dedicati.

Le nostre Case del Cous Cous sono autentici luoghi dedicati all’immersione nelle diverse culture, dove potrai sperimentare la varietà e la ricchezza di questo piatto internazionale.

La mappa delle Case

Visualizza le posizioni delle Case sulla mappa. Clicca sui rispettivi punti per visualizzare ulteriori informazioni. 
Per accedere alla mappa completa del Cous Cous Fest 2023 e salvarla sul tuo dispositivo clicca qui.

Tutte le ricette

Menù Casa del Cous Cous dal Mondo

Pollo, cipolla, sedano, aglio, prezzemolo, carote, zucchine, patate, concentrato di pomodoro, peperoncini, brodo vegetale, curcuma e zenzero

Carne di vitello, carne di agnello, cipolla, aglio, carote, zucchine, zucca, patate, verze, melanzane, pomodoro, aromi, peperoncino.

Carne di agnello, cipolla, aglio, zucca gialla, patate, coriandolo, aromi naturali.

Carne di vitello, ceci, cipolla rossa, uvetta, curcuma, zenzero, aromi.

Pesce misto, mandorle, cipolla, aglio, prezzemolo, sale pepe, peperoncino. 

Pesce misto o carne, mandorle, cipolla, aglio, prezzemolo, sale pepe, peperoncino, zucchine.

Frutti di mare (cozze, vongole calamari), latte di cocco, olio di palma, cipolla, aglio, sedano, pomodoro

Menù Casa del Cous Cous Sanvitese

Pesce misto da zuppa, cernia, aglio, cipolla, mandorle e prezzemolo, doppio concentrato, curcuma, coriandolo, cannella, peperoncino

Agnello, pollo, carote, patate, ceci, zucchine, cipolla, doppio concentrato, curcuma, coriandolo, cannella, peperoncino

Ricciola, finocchietto, cipolla, pomodoro, curcuma, coriandolo, cannella, peperoncino

Tonno, arancia, limone, basilico, curcuma, mandorla bianca, pistacchio

Manzo, maiale, patate, carote, doppio concentrato, curcuma, coriandolo, cannella, peperoncino

Menù Casa del Cous Cous Al Waha

Carne di agnello e vitello, pomodoro, cipolla, aglio, patate, coriandolo, cumino, aromi naturali, zucchine e peperoni.

Cipolla, aglio, carote, zucchine, zucca, patate, verze, sedano, melanzane, pomodoro, aromi, peperoncino, brodo vegetale. 

Carne di agnello o montone, pomodoro, cipolla, aglio, zucca gialla, patate, coriandolo, cumino, aromi naturali.

Carne di pollo, curcuma, ceci, cipolla rossa, uvetta, curcuma, zafferano, aromi olio

Pesce misto, mandorle, cipolla, aglio, concentrato di pomodoro, prezzemolo, sale pepe, peperoncino

Tonno, finocchietto, sedano, cipolla, uva passa, pinoli, pomodoro, peperoncino, pepe, sale

Pomodoro, cipolla, melanzane, basilico, ricotta salata, caciocavallo, olio evo

Cozze, aglio, cipolla, mandorle, pomodoro, prezzemolo, peperoncino, brodo di pesce.

Cernia, mandorle, cipolla, aglio, concentrato di pomodoro, prezzemolo, sale pepe, peperoncino, zafferano e curcuma

Carne di maiale, cipolla, brodo di carne, broccolo, pomodoro, prezzemolo, peperoncino.

FAQ

Ticket Degustazione Cous Cous:
Dopo aver completato l’acquisto online, riceverai un codice QR direttamente via email. Questo codice sarà necessario per partecipare alle degustazioni e dovrà essere presentato presso una delle Case del Fest. Puoi procedere all’acquisto cliccando il pulsante in basso.

Ticket Cooking Show, Campionato Italiano, World Championship:
Una volta effettuato l’acquisto online, ti verrà inviato un codice QR da esibire al personale del Bia Theatre per accedere all’evento. Ogni biglietto è valido solo per l’appuntamento specifico selezionato al momento dell’acquisto. Ti suggeriamo di arrivare almeno 15 minuti prima dell’orario di inizio dell’evento. Per ulteriori informazioni, si prega di consultare il regolamento ufficiale.
Vantaggi e Costi dell’acquisto online:
L’acquisto online presenta alcuni vantaggi, come la possibilità di evitare le code alla biglietteria e di risparmiare carta. Tuttavia, è importante notare che l’acquisto online include delle commissioni di servizio aggiuntive, gestite da Vivaticket.
Se desideri acquistare i tuoi biglietti senza incorrere in commissioni di servizio sarà possibile acquistare i biglietti direttamente alla biglietteria, al prezzo base senza commissioni aggiuntive, durante i giorni dell’evento.

Ogni giorno dalle 12 alle 24 è possibile degustare le ricette di cous cous presso le Case del Fest. 
Sì, l’opzione senza glutine è disponibile presso la Casa del cous cous dal Mondo
Le gare del Campionato Italiano e del Campionato del Mondo (World Championship) si svolgono presso il Bia Theatre in Piazza Santuario. È possibile assistere dalla Piazza e seguirne lo svolgimento sul maxischermo. Per degustare i piatti in gara e votare come giurato popolare si può acquistare il ticket i cui prezzo varia in funzione delle varie fasi di gara (consultare la tabella in alto). I posti a sedere sono limitati.
Gli chef in gara cucineranno interamente sul palco del Bia Theatre dal vivo, in una sfida a tempo, sottoponendosi al severo giudizio dei giudici che compongono la giuria tecnica. Una sorta di pressure test che metterà a dura prova i concorrenti. Il pubblico potrà degustare i piatti in gara, e potrà esprimere un voto sulla simpatia e il brio degli chef assegnando un premio dedicato.
Si può assistere ai concerti, ai talk and music, e agli spettacoli gratuiti del Live show sul grande palco del Cous Cous Fest dalla spiaggia antistante. Si consiglia di munirsi di calzature comode e telo da spiaggia.
San Vito Lo Capo è una cittadina turistica fornita di tantissime strutture ricettive, alberghi, bed&breakfast, affittacamere e campeggi. Sul sito ilovesanvitolocapo.it portale turistico del Comune è possibile trovare informazioni e contatti. Nei giorni del Fest potrebbe essere difficile trovare alloggio, si consiglia di prenotare con anticipo.
San Vito Lo Capo è raggiungibile in aereo dagli aeroporti di Trapani e Palermo e a seguire tramite tragitto in auto, transfer o autobus di linea.
L’Aeroporto di Palermo Falcone e Borsellino dista 100 km da San Vito Lo Capo, poco più di 1 ora in auto. Imboccando l’autostrada E90 (non a pagamento) in direzione Trapani, si raggiunge lo svincolo per Castellamare del Golfo. Da lì, mediante la Strada Statale 187 e a seguire la Strada Provinciale 16, si arriva a San Vito lo Capo in circa 20-25 minuti.
L’Aeroporto di Trapani Vincenzo Florio dista 70 km da San Vito Lo Capo, circa 1 ora in auto. Dall’aeroporto si consiglia di imboccare il raccordo autostradale in direzione Trapani, quindi seguire le indicazioni per Valderice attraverso la Strada Provinciale 187 che si ricongiunge dopo circa 15 km con la SP16 per San Vito lo Capo. Per chi parte dal porto, invece, il lungomare di Trapani-Erice porta direttamente a San Vito attraverso le Strade Provinciali 20 e 18.
Per avere informazioni turistiche è possibile rivolgersi alla Pro Loco di San Vito Lo Capo, via Savoia 57, +39 0923 974300proloco@sanvitoweb.com.