Il programma è in fase di definizione. Gli appuntamenti, i titoli e i relativi orari potrebbero subire variazioni.
I biglietti del Bia Theatre verranno resi disponibili all’acquisto anticipato a breve. 

Seguiranno aggiornamenti sui nostri canali.

Programma 15.24 sept 2023

Tutti i giorni

Dalle 12 alle 24
Lungomare, via Regina Margherita e via Savoia

EXPOVILLAGE
Un grand tour nella vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea

GRATUITO

Dalle 12 alle 24
Case del Cous Cous

DEGUSTAZIONI DI COUS COUS
Dalla ricetta sanvitese con pesce, alle varianti delle tradizioni internazionali, a base di carni o verdure.

TICKET € 12,00 € 10,00 PROMO 

Presentano il Fest

Roberta Morise

Tinto

Federico Quaranta

Valentina Caruso

Ylenia Totino

Fabrizio Nonis

Venerdì 15

Ore 9.30
Bia Theatre Piazza Santuario

CONVENTION
Dop Economy. Sviluppi e Prospettive del modello Sicilia.
logo cia agricoltori italiani carta intestata nero

GRATUITO

Ore 18
Bia Theatre Piazza Santuario

CAMPIONATO ITALIANO
Cerimonia di presentazione e
prima eliminatoria
Benedetto Di Lorenzo,
“Rientro in Sicilia”, cous cous con bisque di gambero rosso e sashimi di tonno
Antonello Pomata,
“Raiö de cascà au capun”, raviolo ripieni di cous cous e zuppa di scorfano rosso imperiale

€ 20,00 – POSTI LIMITATI

Ore 20.30
Bia Theatre Piazza Santuario

CAMPIONATO ITALIANO
Seconda eliminatoria
Micaela Di Cola,
“Amatriciana di salmerino”
Stefano Zamboni,
“Cous cous cosmopolita”, con gamberi, melone e cipolla in agrodolce

€ 20,00 – POSTI LIMITATI

Ore 22
Palco spiaggia

COUS COUS LIVE SHOW
Màkari 3: la serie televisiva.
Intervengono il Sindaco di San Vito Lo Capo Francesco La Sala, l’Assessore al Turismo di San Vito Lo Capo Angelo Bulgarello, Gaetano Savatteri, gli attori Ester Pantano e Domenico Centamore e Ivan Ferrandes, presidente della Filming to West Sicily.

GRATUITO

Ore 22.30
Palco spiaggia

Carmen Consoli

carmen consoli 1024

CONCERTO GRATUITO

Sabato 16

Ore 12
Bia Theatre Piazza Santuario

NEXT GENERATION STUDENT CONTEST
Prima gara
Marilù Cimarolli, dell’IIS di Finale Ligure (SV)
“Tartelletta vegana di cous cous” con gelatina di lamponi e albicocche
Alessandro Di Gregorio, dell’IIS Danilo Dolci di Partinico (PA)
“Cous… cassata”

€ 20,00 – POSTI LIMITATI

Ore 17.00
Bia Theatre Piazza Santuario

NEXT GENERATION STUDENT CONTEST
Seconda gara
Julia Nappi, dell’ELIS di Roma (RO)
“Facciamo alla romana”, cannoli di cous cous ripieni di crema cacio e pepe con zabaglione alla carbonara
Lorenzo Menna, dell’IPSSEOA “Pietro Piazza” (PA)
“Notte stellata di Alicudi”, involtino di merluzzo affumicato con ripieno di cous cous alle verdure aromatizzato alla menta

€ 20,00 – POSTI LIMITATI

Ore 19
Bia Theatre Piazza Santuario

COOKING CHALLENGE
Dimostra la tua abilità ai fornelli: prepara una ricetta “al buio” e sottoponiti al giudizio dei giudici

 

GRATUITO – POSTI LIMITATI

Ore 20.30
Bia Theatre Piazza Santuario

CAMPIONATO ITALIANO
Gara finale e premiazione

€ 30,00 – POSTI LIMITATI

Ore 22.30
Palco spiaggia

Tarantolati di Tricarico

Tarantolati

CONCERTO GRATUITO

Domenica 17

Ore 12
Bia Theatre Piazza Santuario

COOKING SHOW
Con Leonardo La Sala del ristorante Divino di San Vito Lo Capo: cous cous con juice di triglia, lampuga marinata al carubbo, pomodoro affumicato e aria alle mandorle

€ 10,00 – POSTI LIMITATI

Ore 13.30
Bia Theatre Piazza Santuario

COOKING SHOW
Con Rocco Pace del ristorante Crick e Crock di San Vito Lo Capo: cassatelle di Couscous, pesto di basilico e gambero rosa in guazzetto di mare
Conduce Ylenia Totino

€ 10,00 – POSTI LIMITATI

Ore 16
Bia Theatre Piazza Santuario

TALK AND FOOD
La valigia in cucina: in viaggio con Medici Senza Frontiere.
Intervengono Tinto, conduttore televisivo Rai 1 e Roberto Scaini, operatore umanitario di MSF e Abibata Konatè, presidente dell’associazione Mamma Africa.
A conclusione cooking show con degustazione dello chef Issouf Sanogo Attiekè della Costa d’Avorio con Gamberi e zucchine.
logo msf

GRATUITO

Ore 18.30
Bia Theatre Piazza Santuario

COOKING SHOW

Giovanni Torrente, Enrico Figuccia e Roberto Cascino

Lasagna di cous cous con verdure e fonduta di formaggi siciliani
Cous cous dolce profumato alla citronella con frutta secca, salsa di biancomangiare e riduzione di Nero d’Avola profumato alla cannella
logo cia agricoltori italiani carta intestata nero

€ 10,00 – POSTI LIMITATI

Ore 20.30
Bia Theatre Piazza Santuario

TALK AND FOOD
Il ballo del Gattopardo: cous cous con sugo di aragosta, purea di piselli, petali di spigola marinata, olio al prosciutto, bottarga di uova di gallina e gelée di moscato.
A cura degli chef Francesco Bonomo Campione Cous Cous Fest 2019 e Michele Ciaccio Medaglia D’Argento ai Campionati della Cucina Italiana 2023

€ 10,00 – POSTI LIMITATI

Ore 22
Palco spiaggia

FUTURA. Donne per Lucio

Lidia Schillaci & Women Orchestra

lidia schillaci new(1)

CONCERTO GRATUITO

Lunedì 18

Ore 12
Bia Theatre Piazza Santuario

COOKING SHOW
screenshot 2023 09 05 174815

€ 10,00 – POSTI LIMITATI

Ore 16.30
Bia Theatre Piazza Santuario

COOKING SHOW
Domenico Basile del ristorante Doba di Palazzo Sovrana
Benedetto Buccheri del Ristorante Bebop di Palermo: croccante di cous cous ai crostacei, salse del mediterraneo e confit di vegetali settembrini.
Conducono Ylenia Totino e Fabrizio Nonis

€ 10,00 – POSTI LIMITATI

Ore 18.30
Bia Theatre Piazza Santuario

COOKING SHOW
Vito Poma del ristorante A Cantunera di San Vito Lo Capo: rollatina di spatola al cous cous di verdure, fonduta di vastedda del Belice allo zafferano e pomodoro confit. 
Conducono Ylenia Totino e Fabrizio Nonis
Assessorato BBCC

€ 10,00 – POSTI LIMITATI

Ore 20
Bia Theatre Piazza Santuario

TALK AND FOOD
Trial: alimenti nutraceutica e salute
A caccia dell’impronta digitale dell’olio extravergine di oliva. A conclusione degustazione di pane cunzato e prodotti tipici.
Promosso da Oleifici Barbera insieme a ProMis Unipa e ATeN Center. 
 

 GRATUITO – POSTI LIMITATI

Ore 22
Palco spiaggia

Raiz

Canta Sergio Bruni

Raiz

CONCERTO GRATUITO

Martedì 19

Ore 12
Bia Theatre Piazza Santuario

COOKING SHOW
Calogero Bascio e Angela Cipponeri del ristorante Profumi di Cous Cous di San Vito Lo Capo, il cous cous dei Florio: pesto verde, gamberi di Mazara, verdure di stagione e bottarga di tonno.

€ 10,00 – POSTI LIMITATI

Ore 16.30
Bia Theatre Piazza Santuario

COOKING SHOW
Gli chef della F.I.C, Federazione Italiana Cuochi
Lady Chef Giulia Buttiglieri: “Dar al Sicilia“
Chef Rocco Di Marzo: “Sua Maestà il cuscus con zuppa di sassi di mare“
Chef Enzo Leanza: “Il cuscus festival di terra e mare”
Pastry Chef Giovanni Cappello
Conducono Ylenia Totino e Fabrizio Nonis

€ 10,00 – POSTI LIMITATI

Ore 18.30
Bia Theatre Piazza Santuario

COOKING SHOW
Andrea e Cristiano Rosso, del ristorante D’Andrea di Carloforte: tunnu e cascà: radici e passioni di un popolo di mare.

€ 10,00 – POSTI LIMITATI

Ore 20.30
Bia Theatre Piazza Santuario

COOKING SHOW

Giorgione

Cous cous alla norcina
Giorgione

€ 15,00 – POSTI LIMITATI

Ore 22
Palco spiaggia

Rosa Folk Fest

Con Lello Analfino, Salvo Piparo, Olivia Sellerio, Peppe Cubeta e Pietro Adragna

RosaFolkFest

CONCERTO GRATUITO

Mercoledì 20

Ore 12
Bia Theatre Piazza Santuario

COOKING SHOW
Angela Abrignani del ristorante Trionfo di Gola di San Vito Lo Capo: cous cous sbagliato in brodo di aragosta e zeste di limone candite
Conducono Ylenia Totino e Fabrizio Nonis

€ 10,00 – POSTI LIMITATI

Ore 16.30
Bia Theatre Piazza Santuario

COOKING SHOW
Angelo Pumilia, chef executive della Foresteria Planeta di Menti: “Frutta e Cous Cous”
Pierangelo Chifari, chef dell’ Archestrato di Gela: ”Rianata oggi” 
Conducono Ylenia Totino e Fabrizio Nonis

€ 10,00 – POSTI LIMITATI

Ore 18.30
Bia Theatre Piazza Santuario

TALK AND FOOD
Il cous cous: patrimonio culturale immateriale dell’Unesco.
Degustazione di cous cous della tradizione sanvitese, a cura di Roberto Battaglia del ristorante La Casa di Enzo di San Vito Lo Capo e di Peppe Abate del ristorante Rais di San Vito Lo Capo .
Assessorato BBCC

€ 10,00 – POSTI LIMITATI

Ore 20
Bia Theatre Piazza Santuario

WINE TASTING
Tenute Orestiadi Wine Experience:
un viaggio nella Sicilia del vino
In abbinamento ai vini verranno proposti dei piatti in degustazione: fantasia di bruschette, cous cous e dolce

€ 15,00 – POSTI LIMITATI

Ore 22
Palco spiaggia

The Kolors

The Kolors

CONCERTO GRATUITO

Giovedì 21

Ore 12
Bia Theatre Piazza Santuario

COOKING SHOW
Fabio Potenzano del ristorante Tutti a Tavola di Bagheria: penne senatore cappelli con crema di tenerumi, tartare di gamberi e “muddica di cous cous”
Salvo Lipari dell’Osteria Saperi e Sapori di Bagheria: cous cous senatore cappelli con ragù di tonno, melanzana croccante e mentuccia
lsi marchio orizzontale

€ 10,00 – POSTI LIMITATI

Ore 17
Bia Theatre Piazza Santuario

COOKING SHOW

Andrea Lo Cicero

Il pollo incocciato con il cous cous, un patrimonio di nutrienti
andrea lo cicero dsc 7252
logo amadori

€ 10,00 – POSTI LIMITATI

Ore 18.30
Bia Theatre Piazza Santuario

COUS COUS WORLD CHAMPIONSHIP
Cerimonia di inaugurazione e
prima eliminatoria
ALGERIA vs PALESTINA
FRANCIA vs COSTA D’AVORIO
Massi Augustin
Couscous Chérie Coco
 Issouf Sanogo 
Il cous cous non ha un colore

€ 20,00 – POSTI LIMITATI

Ore 19
Palco spiaggia

WELLNESS ON THE BEACH
Lezione di Yoga, a cura di Gabriela Sofia Flores.
FRANCIA vs COSTA D’AVORIO
Massi Augustin
Couscous Chérie Coco
 Issouf Sanogo 
Il cous cous non ha un colore
logo amadori

GRATUITO – POSTI LIMITATI

Ore 20.30
Bia Theatre Piazza Santuario

COUS COUS WORLD CHAMPIONSHIP
Seconda eliminatoria
ISRAELE vs MESSICO
TUNISIA vs ITALIA
Omar Labidi
Passione senza frontiere
Il vincitore del Campionato Italiano Conad

€ 20,00 – POSTI LIMITATI

Ore 22
Palco spiaggia

Lo Stato Sociale

lo stato sociale

CONCERTO GRATUITO

Venerdì 22

Ore 11.30
Bia Theatre Piazza Santuario

TALK AND FOOD
L’autunno televisivo di Food Network. Intervengono Giusi Battaglia e Gesualdo Vercio. A conclusione degustazione di cous cous dolce della tradizione conventuale.
Conducono Valentina Caruso e Federico Quaranta
fn logo canale 33 gray

GRATUITO – POSTI LIMITATI

Ore 13
Bia Theatre Piazza Santuario

COOKING SHOW

Max Mariola

Cous cous con tenerumi, pomodoretto e bottarga di tonno, insieme a Bia Master of Cous Cous
max mariola 22

€ 15,00 – POSTI LIMITATI

Ore 17
Bia Theatre Piazza Santuario

COOKING CHALLENGE
Dimostra la tua abilità ai fornelli: prepara una ricetta “al buio” e sottoponiti al giudizio dei giudici

 

GRATUITO – POSTI LIMITATI

Ore 18.30
Bia Theatre Piazza Santuario

COUS COUS WORLD CHAMPIONSHIP
Terza eliminatoria
MAROCCO vs TUNISIA
BRASILE vs MAROCCO
Christopher Zuza Cabicieri
Couscous al “leche de tigre” con moqueca di pesce e gamberi
Badr Benjelloun
Coustilla

€ 20,00 – POSTI LIMITATI

Ore 20.30
Bia Theatre Piazza Santuario

COUS COUS WORLD CHAMPIONSHIP
Quarta eliminatoria
ITALIA vs PORTOGALLO
PALESTINA vs ARGENTINA
Shady Hasbun
Il cous cous che voleva essere un falafel
Lola Macaroff
Cous cous patagonico

€ 20,00 – POSTI LIMITATI

Ore 19
Palco spiaggia

WELLNESS ON THE BEACH
Lezione di Yoga, a cura di Gabriela Sofia Flores.
FRANCIA vs COSTA D’AVORIO
Massi Augustin
Couscous Chérie Coco
 Issouf Sanogo 
Il cous cous non ha un colore
logo amadori

GRATUITO – POSTI LIMITATI

Ore 22.30
Palco spiaggia

Coma_Cose

Coma_Cose

CONCERTO GRATUITO

Sabato 23

Ore 10.30
Bia Theatre Piazza Santuario.

BIA FOR KIDS
Laboratorio di cucina e educazione alimentare con Andrea Lo Cicero e PalermoBimbi
(consigliato ai bambini di anni 4+)
andrea lo cicero dsc 7252

GRATUITO – POSTI LIMITATI

Ore 13
Bia Theatre Piazza Santuario

COOKING SHOW
Antonella Ricci e Vinod Sookar dell’omonimo ristorante a Ceglie Messapica 1 stella Michelin: cous cous incocciato a mano con brodetto e ceviche di ombrina di Gallipoli
Stefano De Gregorio: cous cous, melanzana, miso e fico

€ 15,00 – POSTI LIMITATI

Ore 17.30
Bia Theatre Piazza Santuario

TALK AND FOOD
SCuSi e The Best of Western Siciliy: il nuovo marketing territoriale della Sicilia. A conclusione degustazione di cous cous alla sanvitese.
scusirev2 blu

GRATUITO – POSTI LIMITATI

Ore 20.30
Bia Theatre Piazza Santuario

COUS COUS WORLD CHAMPIONSHIP
Gara finale
e premiazione

€ 30,00 – POSTI LIMITATI

Ore 22.30
Palco spiaggia

kia

Party

Stef Burns
Neja
RTL 102.5

Kia Party

CONCERTO E DJSET GRATUITO

Domenica 24

Ore 10.30
Bia Theatre Piazza Santuario

BIA FOR KIDS
Laboratorio di cucina e educazione alimentare
(consigliato ai bambini di anni 4+)

GRATUITO – POSTI LIMITATI

Ore 13
Bia Theatre Piazza Santuario

COOKING SHOW

Andrea Lo Cicero

In cucina con Andrea Lo Cicero: arancina di cous cous con farina di panko e ragù di alici su crema di pecorino e menta
andrea lo cicero dsc 7252

€ 10,00 – POSTI LIMITATI

Ore 17.30
Bia Theatre Piazza Santuario

COOKING SHOW
Alessandra Piazza del Ristorante Antico Borgo di Makari, San Vito Lo Capo. Makari: cous cous aria di mare e magia di fine estate.
Conduce Valentina Caruso

€ 10,00 – POSTI LIMITATI

Ore 19.30
Bia Theatre Piazza Santuario

TALK
Sicilian Wine Weekend 2023. Presentazione seconda edizione dell’evento e degustazione di vini del territorio
Conduce Valentina Caruso
enoteca regionale siciliana marchio white 1 1
alcamo citta

GRATUITO – POSTI LIMITATI

Ore 22
Palco spiaggia

Simona Molinari

Simona Molinari

CONCERTO GRATUITO

FAQ

Ticket Degustazione Cous Cous:
Dopo aver completato l’acquisto online, riceverai un codice QR direttamente via email. Questo codice sarà necessario per partecipare alle degustazioni e dovrà essere presentato presso una delle Case del Fest. Puoi procedere all’acquisto cliccando il pulsante in basso.

Ticket Cooking Show, Campionato Italiano, World Championship:
Una volta effettuato l’acquisto online, ti verrà inviato un codice QR da esibire al personale del Bia Theatre per accedere all’evento. Ogni biglietto è valido solo per l’appuntamento specifico selezionato al momento dell’acquisto. Ti suggeriamo di arrivare almeno 15 minuti prima dell’orario di inizio dell’evento. Per ulteriori informazioni, si prega di consultare il regolamento ufficiale.
Vantaggi e Costi dell’acquisto online:
L’acquisto online presenta alcuni vantaggi, come la possibilità di evitare le code alla biglietteria e di risparmiare carta. Tuttavia, è importante notare che l’acquisto online include delle commissioni di servizio aggiuntive, gestite da Vivaticket.
Se desideri acquistare i tuoi biglietti senza incorrere in commissioni di servizio sarà possibile acquistare i biglietti direttamente alla biglietteria, al prezzo base senza commissioni aggiuntive, durante i giorni dell’evento.

Ogni giorno dalle 12 alle 24 è possibile degustare le ricette di cous cous presso le Case del Fest. 
Sì, l’opzione senza glutine è disponibile presso la Casa del cous cous dal Mondo
Le gare del Campionato Italiano e del Campionato del Mondo (World Championship) si svolgono presso il Bia Theatre in Piazza Santuario. È possibile assistere dalla Piazza e seguirne lo svolgimento sul maxischermo. Per degustare i piatti in gara e votare come giurato popolare si può acquistare il ticket i cui prezzo varia in funzione delle varie fasi di gara (consultare la tabella in alto). I posti a sedere sono limitati.
Gli chef in gara cucineranno interamente sul palco del Bia Theatre dal vivo, in una sfida a tempo, sottoponendosi al severo giudizio dei giudici che compongono la giuria tecnica. Una sorta di pressure test che metterà a dura prova i concorrenti. Il pubblico potrà degustare i piatti in gara, e potrà esprimere un voto sulla simpatia e il brio degli chef assegnando un premio dedicato.
Si può assistere ai concerti, ai talk and music, e agli spettacoli gratuiti del Live show sul grande palco del Cous Cous Fest dalla spiaggia antistante. Si consiglia di munirsi di calzature comode e telo da spiaggia.
San Vito Lo Capo è una cittadina turistica fornita di tantissime strutture ricettive, alberghi, bed&breakfast, affittacamere e campeggi. Sul sito ilovesanvitolocapo.it portale turistico del Comune è possibile trovare informazioni e contatti. Nei giorni del Fest potrebbe essere difficile trovare alloggio, si consiglia di prenotare con anticipo.
San Vito Lo Capo è raggiungibile in aereo dagli aeroporti di Trapani e Palermo e a seguire tramite tragitto in auto, transfer o autobus di linea.
L’Aeroporto di Palermo Falcone e Borsellino dista 100 km da San Vito Lo Capo, poco più di 1 ora in auto. Imboccando l’autostrada E90 (non a pagamento) in direzione Trapani, si raggiunge lo svincolo per Castellamare del Golfo. Da lì, mediante la Strada Statale 187 e a seguire la Strada Provinciale 16, si arriva a San Vito lo Capo in circa 20-25 minuti.
L’Aeroporto di Trapani Vincenzo Florio dista 70 km da San Vito Lo Capo, circa 1 ora in auto. Dall’aeroporto si consiglia di imboccare il raccordo autostradale in direzione Trapani, quindi seguire le indicazioni per Valderice attraverso la Strada Provinciale 187 che si ricongiunge dopo circa 15 km con la SP16 per San Vito lo Capo. Per chi parte dal porto, invece, il lungomare di Trapani-Erice porta direttamente a San Vito attraverso le Strade Provinciali 20 e 18.
Per avere informazioni turistiche è possibile rivolgersi alla Pro Loco di San Vito Lo Capo, via Savoia 57, +39 0923 974300proloco@sanvitoweb.com.